Notizie

L'Austria si infila in un vicolo cieco?

La città austriaca di Feldkirch, situata poco lontano dal confine con il Liechtenstein, vuole dotarsi di una circonvallazione e creare così un collegamento tra la rete autostradale svizzera e quella austriaca. Il Principato teme di essere sommerso dal traffico. Un caso per la Convenzione delle Alpi? Leggi il resto…

Punto di vista: Le montagne non crescono fino al cielo

I monti e le valli non crescono - almeno non nell'orizzonte temporale di noi umani. Il nostro appetito invece aumenta di giorno in giorno. Prima o poi dovremo adeguare il nostro consumo di risorse naturali alla loro disponibilità. Scegliamo quindi volontariamente di adottare uno stile di vita frugale, prima di esserne obbligati! Questo l'invito rivolto da Claire Simon. Leggi il resto…

Noi siamo la macroregione Alpi

Il 19 dicembre 2013 il Consiglio europeo decide se sarà adottata una strategia europea per lo spazio alpino. Stati e regioni sono impegnati da mesi nella messa a punto di una proposta adeguata - lasciando fuori dalla porta i rappresentanti della società civile. Perché la macroregione ha bisogno della ricerca scientifica, delle ONG e dei comuni. Leggi il resto…

La Svizzera fallisce l'obiettivo del trasferimento del traffico

Troppi veicoli pesanti continuano a circolare sulle strade svizzere, sostiene il Consiglio federale nel suo Rapporto sul trasferimento. Ma anziché adottare misure concrete per il trasferimento del traffico, vuole ora aprire un nuovo discorso politico. Il tentativo suscita opposizione. Leggi il resto…

Tutte le Città alpine celebrano il loro 2014

I 15 membri dell'associazione "Città alpina dell'anno" vogliono consolidare la loro rete - pertanto proclamano il 2014 anno delle Città alpine. A proposito di giovani che lavorano a progetti transfrontalieri e di consiglieri comunali che si fanno visita reciprocamente. Leggi il resto…

Oh...!

…l'inverno è arrivato! L'inizio della stagione invernale porta con sé molte novità. Leggi il resto…

alpMedia vince l'Alp Web Award 2002

Con il sito web www.alpmedia.net la CIPRA ha ottenuto il premio "Alp Web Award 2002". alpMedia è così stata premiata come sito dedicato al tema "montagne" e rispondente agli obiettivi dell'Anno delle montagne dell'ONU 2002. Il premio è stato assegnato dalla sezione del Club alpino italiano "Giusto Gervasutti" di Cervignano del Friuli. Leggi il resto…

Torino-Lione: ostacoli nel trasferimento delle merci su rotaia

Poco prima del vertice franco-italiano che si terrà alla fine di novembre, l'Assemblea nazionale francese è tornata ad esprimersi sulla realizzazione della linea ad alta velocità Torino-Lione. La Francia però rallenta il processo di trasferimento delle merci su rotaia e la modernizzazione delle linee esistenti. Leggi il resto…

Svizzera: vento in poppa per l'energia eolica

Il Consiglio federale vuole introdurre un bonus per i parchi eolici in quota; nello stesso tempo, da un'indagine emerge che la maggioranza delle persone che vivono nei pressi dei parchi eolici è favorevole all'energia eolica. Una campagna al servizio dell'energia eolica? Leggi il resto…

Tunnel del Monte Bianco: stop ai veicoli pesanti

In realtà, dal novembre 2013, i camion Euro 3 non avrebbero più dovuto transitare attraverso il tunnel del Monte Bianco. Le autorità italiane e la società che gestisce il tunnel però si sono rifiutate di applicare questa misura contro l'inquinamento atmosferico regionale. I comuni interessati passano alla controffensiva. Leggi il resto…

I salmoni torneranno presto nel Reno

Dall'Atlantico alle Alpi: entro il 2020 nel Reno torneranno i salmoni. Questi pesci migratori potranno allora risalire il fiume fino a Basilea senza incontrare ostacoli - per il momento in parte con l'aiuto di dispositivi non convenzionali. Leggi il resto…

Nuove organizzazioni per le Alpi

L'autunno ha portato una piattaforma per pionieri delle Alpi e una rappresentanza austriaca di Mountain Wilderness. Chi sono e che cosa vogliono le due nuove organizzazioni. Leggi il resto…

"Noi siamo i campioni dell'energia"

Il piccolo comune bavarese di Wildpoldsried, membro della Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi", è il vincitore del Campionato dell'energia 2013. Sono stati premiati anche altri due comuni alpini. Leggi il resto…

I Paesi alpini costruiscono Alleanze

L'Austria, la Slovenia, il Sudtirolo e la Svizzera confermano la loro volontà di intensificare la cooperazione nelle questioni di politica della montagna con due nuovi accordi. In quali campi vi saranno azioni congiunte. Leggi il resto…

Oh...!

…la nuova arma miracolosa contro la crisi del turismo invernale si chiama "Downhill Bubbles". Leggi il resto…

Sconfinamenti musicali

Le due orchestre Tétras Lyre e Miner's Brass Band sono separate da lingua, contesto sociale e culturale e 800 chilometri di distanza. A novembre si esibiranno nel loro primo concerto insieme in Francia. In un filmato si può vedere cosa accade quando 90 musicisti talentuosi, alcuni molto giovani, altri disabili psichici, si presentano insieme su un palco. Leggi il resto…

Le Città alpine costruiscono per il futuro

Con il progetto internazionale Alpstar l'associazione "Città alpina dell'anno" si impegna per una maggiore protezione del clima - e mette in evidenza esempi di architettura esemplare nelle Città alpine dell'anno. Leggi il resto…