Buone pratiche

Aree ecologiche e comuni
Aree ecologiche e comuni
Con la Zona ecologica comunale («Zone d’écologie communale», ZEC), il libero quartiere di Lentillières a Digione/F inventa uno strumento giuridico per legalizzare l'occupazione di terreni ed evitarne in tal modo la cementificazione.
Ridurre il consumo di suolo
Ridurre il consumo di suolo
Il comune di Puy-Saint-André nelle Alpi francesi ha ridotto la superficie edificabile sul suo territorio, confiscando i terreni «silenti», ossia privi di proprietario, risparmia superficie grazie a progetti immobiliari collettivi e, attraverso l'associazione per la pastorizia, favorisce la distribuzione di prodotti alimentari locali.
Regioni di montagna attrezzate per affrontare i cambiamenti climatici
Regioni di montagna attrezzate per affrontare i cambiamenti climatici
Con una “cassetta degli attrezzi” digitale, il progetto «AdaPT Mont-Blanc» mostra le misure di adattamento ai cambiamenti climatici disponibili a livello di pianificazione territoriale.
Con la partecipazione al potere
Con la partecipazione al potere
A Saillans/F una lista di cittadini cambia il modo di fare politica.
Un Festival dei mestieri di montagna
Un Festival dei mestieri di montagna
Come un catalogo è diventato luogo di scambio, di futuro e di incontro