Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Rinnovato impegno nelle ricerche nel settore dei sistemi di gestione dei trasporti stradali
La società di gestione delle autostrade austriache ASFINAG allestisce un Centro di ricerca e sviluppo per la telematica all'interno del Lakeside Science & Technology Park a Klagenfurt. Nel settore dei trasporti la "tecnologia del futuro" telematica (collegamento di telecomunicazioni e informatica) dovrebbe svolgere la funzione di aumentare la fluidità del traffico e di ridurre il numero delle vittime di incidenti.
"öbox" - banca dati informatica internazionale per costruire in modo ecologico
L'Istituto per l'energia del Vorarlberg/A ha recentemente presentato una banca dati sul tema della bioarchitettura.
La Commissione ricorre contro la superstrada S18
La Commissione UE ha attualmente avviato un ricorso nei confronti dell'Austria e del Vorarlberg, poiché nell'area della progettata superstrada S18 non è stata istituita alcuna area protetta, come invece richiedeva la direttiva per la protezione degli uccelli.
Al via il progetto Interreg "I Walser nel territorio alpino"
Recentemente a Briga/CH è stato avviato il progetto Interreg IIIB "I Walser nel territorio alpino", che si pone l'obiettivo di tutelare l'identità Walser. A tale scopo si intende mettere in contatto le diverse comunità Walser e promuovere l'insegnamento del tedesco-Walser, una lingua sempre meno parlata.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!