Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!
Idroelettrico sì - ma non a spese della natura!
Nelle prime due settimane di agosto il WWF Austria ha condotto la campagna a livello nazionale "Un cuore per i fiumi", con l'obiettivo di salvare i fiumi e i torrenti austriaci. Il tour è iniziato a Vienna/A con un gazebo informativo, è proseguito attraverso le capitali di tutti i Länder, per concludersi il 12 agosto a Klagenfurt/A. Il motivo di fondo della campagna sono le critiche espresse da molte associazioni ambientaliste - tra cui anche l'Umweltdachverband austriaco - per lo sfruttamento dei corsi d'acqua austriaci rimasti in condizioni naturali o quasi naturali.
Un ponte tra natura, letteratura e arti figurative
Un ponte tra natura, letteratura e arti figurative
Dal 1° al 29 agosto, nel villaggio degli alpinisti di Vent/A, si svolge "ARTeVENT, natura - scultura - letteratura", una manifestazione che propone un programma di alto livello basato sui temi di arte e natura nello spazio culturale delle Alpi di Ötztal.
Protezione delle Alpi esemplare in Bassa Austria
Protezione delle Alpi esemplare in Bassa Austria
A metà luglio è stato lanciato il progetto "Rafforzamento della Convenzione delle Alpi in Bassa Austria". Per tre anni il Land Bassa Austria verrà accompagnato dalla Commissione per la protezione delle Alpi, la CIPRA Austria nella fase di attuazione della Convenzione delle Alpi. Con questa lodevole iniziativa che punta al futuro, la Bassa Austria intende affermarsi come regione modello in materia di Convenzione delle Alpi. Ma anche aldilà dei confini austriaci la Bassa Austria vuole proporsi come precursore per altri progetti di attuazione regionali.
Ricca cinematografia sul tema della montagna
Ricca cinematografia sul tema della montagna
Sono addirittura tre i festival internazionali del cinema della montagna che nel corso dell'estate faranno battere più forte i cuori degli amanti della montagna e del cinema.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!