Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

climalp | Schaan, LI
Programma di ricerca: "Casa del futuro plus"
Alla fine di novembre 2009 è stato aperto il secondo bando di concorso "Casa del futuro plus". I progetti, relativi al territorio austriaco, possono essere presentati fino al 5 marzo 2010. Il programma persegue quattro linee d'azione : la base tecnologica della casa a basso consumo energetico e a consumo zero deve essere sviluppata in direzione della "casa a bilancio energetico positivo" (Plus-Energie-Haus).

alpMedia | Schaan, LI
Trasporto pubblico: le esigenze di bilancio impongono tagli
In Austria e in Svizzera sono previsti tagli nel trasporto pubblico. In molte località si potrebbe giungere a breve alla chiusura di linee ferroviarie e di autolinee per colmare i buchi creati dal crollo delle entrate. All'inizio di novembre il Consiglio federale svizzero ha approvato un programma di risparmio di 1, 5 miliardi di franchi all'anno per gli anni dal 2011 al 2013. Secondo l'Ufficio federale dei trasporti UFT, nei trasporti si dovranno risparmiare mediamente 300 milioni di franchi all'anno.

alpMedia | Schaan, LI
Tirolo: alleanza per la protezione della natura scende in campo per difendere il fiume Lech
Un'alleanza transfrontaliera, comprendente associazioni e persone impegnate per la protezione della natura, ha presentato ricorso presso la Commissione europea a Bruxelles/BE contro un progetto delle Ferrovie federali austriache (ÖBB), che prevede la derivazione di tre torrenti che alimentano il fiume Lech e la loro deviazione nel bacino artificiale di Spullersee/A.

alpMedia | Schaan, LI
I comuni aiutano il clima - Interventi di mitigazione al banco di prova
Questo il titolo della conferenza internazionale che si svolgerà il 21 e 22 gennaio 2010 Mäder/A, organizzata dalla Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" e dal progetto cc.alps della CIPRA.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International Lab
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.

CIPRA International Lab
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.

CIPRA International Lab