Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Austria

Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Austria? Clicca qui!

Altre notizie

Cattedra di efficienza energetica nel Vorarlberg
Cattedra di efficienza energetica nel Vorarlberg
Nel 2010 presso la Scuola universitaria professionale del Vorarlberg a Dornbirn/A verrà attivata, su iniziativa di una Fondazione, una cattedra di efficienza energetica nel campo di studi della meccatronica. Il compito della nuova cattedra sarà di avviare un'offerta di formazione e perfezionamento internazionale basata sulla domanda. L'obiettivo a lungo termine è l'istituzione di un corso di laurea nel settore delle tecnologie energetiche e della gestione dell'energia presso l'Università tecnica del Vorarlberg.
Bad Aussee Città alpina dell'anno 2010
La cerimonia di apertura di Bad Aussee "Città alpina del 2010" e la 1ª Assemblea dei soci 2010 si svolgeranno il 12 e 13 febbraio 2010 a Bad Aussee. Tutte le Città alpine sono cordialmente invitate a partecipare alla manifestazione!
Il Club Arc Alpin prende posizione sul cambiamento climatico, sull'apertura di vie ferrate e sul traffico motorizzato off-road
Il Club Arc Alpin prende posizione sul cambiamento climatico, sull'apertura di vie ferrate e sul traffico motorizzato off-road
Il 12 settembre a Innsbruck si è tenuta l'assemblea dei soci del Club Arc Alpin (CAA), nel corso della quale sono state formulate le rivendicazioni politiche sul cambiamento climatico e sono stati approvati documenti di posizione sui temi delle vie ferrate e del traffico motorizzato off-road.
Ricerca on-line di progetti presentati per il premio mobilità
Ricerca on-line di progetti presentati per il premio mobilità
La banca dati on-line dei progetti dell'Associazione trasporti e ambiente Austria (VCÖ) raccoglie i progetti relativi al settore mobilità e trasporti presentati dal 2006 nell'ambito del Premio mobilità del VCÖ. Il Premio mobilità è il principale concorso austriaco dedicato alla mobilità sostenibile e all'efficienza nei trasporti e da 18 anni premia progetti positivi e innovativi.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Associazione Haus am Katzenturm
Associazione Haus am Katzenturm
La “Haus am Katzenturm” e l’omonima associazione di Feldkirch/A collegano in rete le ONG del settore ambientale e della protezione della natura nella regione del Lago di Costanza e rendono i loro temi accessibili a un vasto pubblico.
LISTEN
LISTEN
Il progetto LISTEN prende in esame l’utilizzo dello spazio da parte dei cittadini sulla base di tre regioni pilota in Belgio, Svezia e Austria. Il CIPRA Lab GmbH collabora con i partner della ricerca e con attori e attrici regionali.
EmpowerLIFE – Fare e basta!
EmpowerLIFE – Fare e basta!