Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Una seconda opportunità per diventare regioni-modello "Clima ed energia"
Il Fondo austriaco per il clima e l'energia stanzia 4 milioni di Euro a sostegno della seconda gara per l'attribuzione di finanziamenti per regioni-modello "Clima ed energia". Le regioni rurali, compresi i piccoli agglomerati locali, potranno far pervenire le proprie candidature entro il 27 ottobre 2010. Una regione può essere composta da uno o più Comuni e non deve superare i 60.000 abitanti

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Giornate musicali: musica popolare da ascoltare e partecipare
Dall'8 al 12 settembre 2010 Bad Aussee invita musicisti, musicologi, e persone interessate a suonare insieme. Tre gruppi di lavoro daranno occasione di suonare musiche popolari dell'area di Aussee e della regione alpina circostante.

Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Villach/A: adesione al programma e5 dei Comuni ad alta efficienza energetica
Nel 2010 Villach, Città alpina dell'anno 1997, ha aderito al programma e5 per i Comuni ad alta efficienza energetica. Attivo sin dalla fine degli anni '90, questo programma sostiene in Austria ormai 83 comuni nella modernizzazione della loro politica energetica.

alpMedia | Schaan, LI
Progetto Leader per un centro di pellegrinaggio
Nell'ambito di un progetto Leader triennale, la chiesa gotica di St. Leonhard im Lungau/A verrà trasformata in un centro di pellegrinaggio. Attualmente sono previsti due nuovi collegamenti: in direzione sud i pellegrini potranno camminare dalla Carinzia/A fino al Santuario del Monte Lussari in Val Canale/I, mentre in direzione est, nei prossimi anni, ci si vuole allacciare al pellegrinaggio di Mariazell/A.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.

CIPRA International
Turismo sostenibile nelle Alpi. Chi se ne occupa?
[Progetto concluso] Finora mancano quasi del tutto persone o istituzioni in grado di riunire e collegare le numerose buone pratiche che già esistono nel turismo sostenibile, anche se per lo più a livello regionale. Questa consapevolezza emerge da tutte le conferenze, dai progetti, dai gruppi di lavoro e dalle reti che si occupano del tema della sostenibilità nel turismo.