Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
Verein Alpenstadt des Jahres e.V. | Schaan, LI
Mostra "Sostenibilità. Studentesse e studenti si fanno un'immagine"
In Austria il Forum per la formazione ambientale presenta una mostra con lavori di studentesse e studenti sul tema della sostenibilità.
Ampliamento e promozione del Parco naturale austriaco Zillertaler Alpen
Il Governo del Land del Tirolo ha deciso di ampliare il Parco naturale d'alta montagna delle Zillertaler Alpen, nel territorio del comune di Tux, e di promuoverlo con un contributo di 33.000 Euro.
alpMedia | Schaan, LI
Carta della formazione - luoghi della formazione per lo sviluppo sostenibile
Da ottobre è on-line una "carta della formazione" realizzata dal "Forum Umweltbildung" (Forum per la formazione ambientale) a livello austriaco. La carta fornisce una panoramica su oltre 450 organizzazioni, iniziative, progetti e offerte formative sul tema dello sviluppo sostenibile.
alpMedia | Schaan, LI
Premiata la rapa "Krautingerrübe"
Nell'ambito del programma "GENUSS REGION ÖSTERREICH" (Regione del gusto Austria), è stata recentemente premiata come specialità tirolese la rapa "Krautingerrübe" coltivata nella valle di Wildschönau.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.