Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
I comuni del Vorarlberg in testa alla classifica 5e
Il 18 giugno 2009 quattro comuni del Land austriaco del Vorarlberg sono stati insigniti del massimo riconoscimento del "Programma 5e per comuni energeticamente efficienti": Mäder e Zwischenwasser - che sono anche membri della Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi" - e Langenegg e Wolfurt hanno ricevuto le cinque "e".

alpMedia | Schaan, LI
Il Premio ambiente 2009 apre all'Euregio
Nel 2009 il Premio ambiente Alto Adige e Trentino viene esteso a tutto il territorio dell'Euregio: Tirolo, Alto Adige e Trentino.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
È iniziato il conto alla rovescia per la biodiversità!
L'influenza dei comuni sull'evoluzione della varietà biologica a livello locale è enorme: sia che si tratti dell'allestimento di aree verdi, oppure se nuove aree vengono edificate e con quali criteri, o ancora il tipo di illuminazione stradale e molte altre questioni.

Gemeindenetzwerk 'Allianz in den Alpen' | Mäder, AT
Nuova presentazione Internet per il progetto "Bergheimat"
Il nuovo sito web del progetto "Bergheimat" - finanziato da DYNALP2 consente a tutti gli interessati di scoprire gli spazi naturali, culturali e paesaggistici di Nenzing/A.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.